Eventi

Villa Bardini, caccia al tesoro a Firenze: l’evento conquista i bambini

A Pasquetta ci sarà un evento totalmente dedicato ai bambini a Villa Bardini precisamente a Costa San Giorgio 2. Si tratta di un evento a tema dedicato ai più piccoli.

Caccia al tesoro botanico per una giornata che porta i più piccini a riscoprire un patrimonio meraviglioso in una città incantevole come Firenze.

Villa Bardini, caccia al tesoro a Pasquetta (ANSA) SnoItalia.it

Sperando di avere come alleato il tempo, che di solito fa le bizze a Pasquetta, si potrà passare una bella giornata all’aria aperta in cui vedere i propri figli divertirsi in libertà. Il tutto è promosso all’interno del progetto di Grandi Giardini Italiani, un qualcosa promosso dalla Fondazione parchi monumentali Bardini e Peyron con l’ente strumentale di Fondazione CR Firenze.

All’ingresso ci saranno degli addetti pronti a consegnare a tutti i visitatori una mappa per esplorare il giardino e raggiungere luoghi molto belli e inesplorati. Si dovranno risolvere dei quesiti per arrivare a trovare i tesori nascosti facendo sorridere i più piccoli, ma coinvolgendo allo stesso tempo i loro genitori. Concluso il percorso i giovani otterranno un certificato di botanico e un premio.

A curare l’iniziativa c’è Stazione Utopia che la riserva per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni in due fasce orarie e cioè dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17. La partecipazione è totalmente gratuita anche se la prenotazione è obbligatoria.

La splendida Villa Bardini

Questa Pasquetta a Firenze ci darà la possibilità di riscoprire uno splendido luogo come Villa Bardini. Nota in precedente come Villa Manadora si trova sulla Costa San Giorgio. A oggi ospita mostre temporanee. Fu costruito nel 1641 su un presistente impianto medievale da Gherardo Silvani architretto molto noto al tempo e apprezzato per la sua bravura.

Caccia al tesoro a Villa Bardini (ANSA) SnoItalia.it

La villa è composta da sessanta stanze per una superficie totale che si estende per 3800 metri quadrati e si disloca su quattro livelli. La villa inoltre ospita anche gli uffici della Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron e la Società Toscana di Orticultura oltre anche a numerosi spazi oggi utilizzati per ristorazione e vendita di accessori.

Attorno si estende anche uno splendido giardino dove si effettuerà la caccia al tesoro di Pasquetta. La sensazione è che verranno coinvolti tantissimi bambini, pronti a emozionarsi di fronte a una giornata che si immagina e si spera possa essere davvero magica. Affrettatevi se volete partecipare perché si va per prenotazione fino a esaurimento posti cosa che potrebbe rendere vano il vostro tentativo di vivere queste emozioni.

Matteo Fantozzi

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Simulare una vendita è reato? Attenzione a questo cavillo, i rischi sono elevati

La simulazione di un contratto, in particolare quella di una vendita, rappresenta un argomento complesso…

11 mesi ago

Quando una legge può essere retroattiva? Le eccezioni previste: cosa accade se non si rispettano

La questione della retroattività delle leggi è un tema complesso e sfaccettato che tocca diversi…

11 mesi ago

Nuovi incontri dietro l’angolo: cosa accadrà in amore a questi segni oggi, lunedì 13 maggio 2024

L'oroscopo torna protagonista anche per la giornata di oggi, lunedì 13 maggio 2024, andiamo a…

11 mesi ago

Donazione di una casa: gli onorari del notaio sono a carico del donante o del beneficiario?

La donazione di un immobile rappresenta un gesto di grande generosità che, tuttavia, comporta diverse…

11 mesi ago

Come ritrovare un iPhone rubato: i trucchi che non lasciano scampo a nessuno

In un mondo sempre più connesso, dove i nostri dispositivi contengono una quantità enorme di…

11 mesi ago

Oroscopo domenica 12 maggio 2024, cosa accadrà ai segni dello zodiaco

L'oroscopo di oggi, domenica 12 maggio 2024, ci offre diversi spunti molto interessanti. Andiamo a…

11 mesi ago