News

Malattia dei genitori, come parlarne con i figli: i consigli che seguono anche i vip

Se la malattia colpisce i genitori, potrebbe risultare difficile parlarne con i figli. Eppure ci sono dei consigli che seguono anche i vip.

Nel delicato momento in cui si deve comunicare ai bambini una diagnosi così difficile come quella di un tumore, è fondamentale adottare un approccio empatico e chiaro. L’esempio più lampante degli ultimi tempi è sicuramente quello che riguarda la principessa Kate Middleton, dopo il suo recente annuncio pubblico. La decisione di condividere apertamente la sua lotta contro il cancro ha sottolineato l’importanza di coinvolgere i figli nel processo di comprensione e accettazione della malattia.

I migliori consigli sul come affrontare la delicata situazione – Snoitalia.it

Il tempo è un elemento cruciale in questo processo: è necessario concedersi il tempo per elaborare la notizia e pianificare come affrontare la comunicazione con i bambini. Come ha sottolineato la principessa Middleton è stato importante trovare il momento giusto per spiegare la situazione ai suoi tre figli. Per farlo la Principessa ha adattato il linguaggio ed il contenuto alle loro età e livelli di comprensione. Adesso però è possibile seguire dei consigli per comunicare al meglio la malattia ai propri pargoli.

Malattia dei genitori, come comunicarlo ai figli: i migliori consigli

Quando i genitori si trovano ad affrontare la difficile realtà di dover comunicare ai propri figli che uno dei genitori ha un tumore, l’approccio e la tempistica della comunicazione giocano un ruolo cruciale nel mitigare gli effetti emotivi e psicologici sui bambini. Il professor Claudio Mencacci, medico psichiatra e presidente della Società Italiana di Neuropsicofarmacologia, sottolinea l’importanza di affrontare il tema con franchezza, evitando di mantenere segreti nel tentativo di proteggere i bambini da emozioni dolorose o da difficili domande.

Come comunicare ai propri figli la malattia – Snoitalia.it

Secondo l’esperto è essenziale fornire informazioni in modo graduale e adatto all’età dei bambini. Così si eviterà che essi interpretino la situazione con chiavi di lettura sbagliate o che sviluppino un senso di isolamento. La mancanza di comunicazione potrebbe far sentire i bambini esclusi e accrescere il loro senso di colpa. Questo potrebbe portarli a interrogarsi sulle proprie responsabilità nella malattia del genitore. È importante rispondere alle domande dei bambini senza aggiungere informazioni non richieste o sovraccaricarli di dettagli che potrebbero essere troppo pesanti per loro.

Inoltre è fondamentale anticipare eventuali cambiamenti derivanti dalle terapie. Un esempio è la perdita dei capelli a causa della chemioterapia, trasformando la cura in qualcosa di accettabile e comprensibile per i bambini. Nel momento della comunicazione è consigliabile trovare un ambiente tranquillo e rassicurante. In questo modo i bambini possono esprimere le proprie emozioni e fare domande senza distrazioni. La speranza deve essere presente, ma in modo realistico, senza creare false illusioni.

Nel caso in cui la speranza non sia più presente a causa della gravità della situazione è fondamentale comunicare con cura e amore, garantendo ai bambini che sono stati e continueranno ad essere amati. La continuità dell’amore e il senso di appartenenza sono elementi fondamentali per aiutare i bambini ad affrontare la malattia e il dolore della perdita. Quindi occorre una comunicazione aperta, graduale e amorevole, per evitare degli shock nei propri figli.

Loris Porciello

Recent Posts

Simulare una vendita è reato? Attenzione a questo cavillo, i rischi sono elevati

La simulazione di un contratto, in particolare quella di una vendita, rappresenta un argomento complesso…

11 mesi ago

Quando una legge può essere retroattiva? Le eccezioni previste: cosa accade se non si rispettano

La questione della retroattività delle leggi è un tema complesso e sfaccettato che tocca diversi…

11 mesi ago

Nuovi incontri dietro l’angolo: cosa accadrà in amore a questi segni oggi, lunedì 13 maggio 2024

L'oroscopo torna protagonista anche per la giornata di oggi, lunedì 13 maggio 2024, andiamo a…

11 mesi ago

Donazione di una casa: gli onorari del notaio sono a carico del donante o del beneficiario?

La donazione di un immobile rappresenta un gesto di grande generosità che, tuttavia, comporta diverse…

11 mesi ago

Come ritrovare un iPhone rubato: i trucchi che non lasciano scampo a nessuno

In un mondo sempre più connesso, dove i nostri dispositivi contengono una quantità enorme di…

11 mesi ago

Oroscopo domenica 12 maggio 2024, cosa accadrà ai segni dello zodiaco

L'oroscopo di oggi, domenica 12 maggio 2024, ci offre diversi spunti molto interessanti. Andiamo a…

11 mesi ago