Tecnologia

Whatsapp, l’ultima novità fa infuriare i genitori: potranno farlo senza più controlli

L’ultima novità di WhatsApp fa infuriare i genitori. Adesso potranno farlo senza più controlli: la notizia riguarda gli utenti più piccoli.

Sono sempre tante le novità in arrivo su WhatsApp, vale a dire l’applicazione di messaggistica più utilizzata al mondo. Meta nell’ultimo periodo ha dovuto fare delle scelte obbligate per rispettare le nuove normative dell’Unione Europea.

L’ultima novità su WhatsApp fa infuriare i genitori – Snoitalia.it

Nel dettaglio adesso l’applicazione deve adeguarsi al Digital Services Act ed il Digital Markets Act. Tutte le novità in arrivo verranno introdotte ufficialmente a partire dal prossimo 11 aprile, vale a dire tra pochissimi giorni.

Queste hanno come obiettivo quello di promuovere concorrenza e trasparenza. Ne consegue che ad essere aggiornati saranno i Termini di Servizio e l’nformativa sulla Privacy per gli utenti dell’Unione europea. I vertici di WhatsApp quindi aggiungeranno ulteriori informazioni ai Termini in merito a linee guida e normative, che illustrano che cosa è consentito e che cosa non lo è sull’applicazione. Sono diversi quindi i cambiamenti in arrivo e riguardano anche le app di terzi. Le ultime novità non faranno di certo piacere a tutti i genitori che controllano i figli sull’app.

WhatsApp, l’ultima novità fa infuriare i genitori: le ultime modifiche

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, sta apportando alcune modifiche significative riguardanti i dati internazionali e l’età minima per l’iscrizione. Una delle principali novità è l’adozione del nuovo EU-US Data Privacy Framework, che regolerà i meccanismi di trasferimento dei dati tra Europa e Stati Uniti. Questo nuovo framework mira a garantire una maggiore protezione della privacy e della sicurezza dei dati degli utenti. Ma ciò che colpisce maggiormente è un dettaglio che fa infuriare i genitori.

Cosa cambia a breve sull’applicazione di messaggistica – Snoitalia.it

Infatti WhatsApp ha deciso di abbassare l’età minima per iscriversi al servizio da 16 a 13 anni. Questo significa che i nuovi utenti dovranno avere almeno 13 anni per poter creare un account WhatsApp. Coloro che hanno scaricato l’app dopo il 15 febbraio hanno già accettato i nuovi termini, mentre per gli altri utenti le modifiche entreranno in vigore a partire dall’11 aprile, come comunicato tramite notifica informativa. Una delle novità più interessanti riguarda l’interoperabilità con altre app di messaggistica di terze parti.

Gli utenti potranno ora inviare e ricevere messaggi e file da e verso altre piattaforme, come ad esempio Telegram. Questo sarà possibile grazie a una sezione dedicata alle Chat di Terze Parti nelle impostazioni di WhatsApp, che gli utenti potranno attivare o disattivare a loro discrezione. L’implementazione di questa funzione potrebbe richiedere del tempo, e la richiesta di “apertura” dovrà essere inviata dalle app più piccole anziché da WhatsApp. Il processo di accettazione potrebbe richiedere fino a 3 mesi.

È importante sottolineare che, nonostante queste modifiche, la crittografia end-to-end continuerà a garantire la sicurezza e la privacy dei messaggi e delle chiamate su WhatsApp. Meta, colosso dei social network, ha quindi ribadito che nessuno e nemmeno WhatsApp stesso potrà leggere o ascoltare il contenuto dei messaggi personali. Con queste modifiche quindi si punta a soddisfare tutti i requisiti richiesti dall’Unione Europea.

Loris Porciello

Recent Posts

Simulare una vendita è reato? Attenzione a questo cavillo, i rischi sono elevati

La simulazione di un contratto, in particolare quella di una vendita, rappresenta un argomento complesso…

11 mesi ago

Quando una legge può essere retroattiva? Le eccezioni previste: cosa accade se non si rispettano

La questione della retroattività delle leggi è un tema complesso e sfaccettato che tocca diversi…

11 mesi ago

Nuovi incontri dietro l’angolo: cosa accadrà in amore a questi segni oggi, lunedì 13 maggio 2024

L'oroscopo torna protagonista anche per la giornata di oggi, lunedì 13 maggio 2024, andiamo a…

11 mesi ago

Donazione di una casa: gli onorari del notaio sono a carico del donante o del beneficiario?

La donazione di un immobile rappresenta un gesto di grande generosità che, tuttavia, comporta diverse…

11 mesi ago

Come ritrovare un iPhone rubato: i trucchi che non lasciano scampo a nessuno

In un mondo sempre più connesso, dove i nostri dispositivi contengono una quantità enorme di…

11 mesi ago

Oroscopo domenica 12 maggio 2024, cosa accadrà ai segni dello zodiaco

L'oroscopo di oggi, domenica 12 maggio 2024, ci offre diversi spunti molto interessanti. Andiamo a…

11 mesi ago